
Il nostro approccio
Human first
Fondiamo la nostra attività su due pilastri.
1) La voglia di capire a fondo le necessità di chi si rivolge a noi.
2) La capacità di trasformarle in soluzioni tecnologiche lineari, customizzate e flessibili.
Per noi il valore di un software è direttamente proporzionale all’efficacia della sua funzione: risolvere problemi complessi con soluzioni semplici ed intuitive.
Vogliamo conoscerci?
A chi ci rivolgiamo
Ci rivolgiamo ad aziende strutturate dotate di interlocutori IT, ma moduliamo i nostri servizi anche sulle esigenze specifiche delle PMI per aiutarle a migliorare le proprie performance ed espandere il proprio mercato.
La nostra natura tecnologica ci consente di essere propositivi e preparati per rispondere ad esigenze tecniche diverse. Pensi di aver bisogno di noi?

Il team
Yuri Benelli
Sviluppatore
Nell’ormai lontano 1984, viene creata un’istanza di Persona alla quale viene attribuito il nome non univoco, seppur raro, di Yuri. Testimone, negli anni della sua infanzia, dell’esplosione di internet, rimane folgorato sulla strada dei commodore64, dei 286 e dei primi Intel Pentium. Solo appena cosciente delle enormi possibilità della rivoluzione digitale, frequenta l’istituto Tecnico Leonardo da Vinci di Firenze dove compie i primi passi nella conoscenza dell’Hardware e dello sviluppo Software. Negli anni successivi, complice qualche passaggio universitario, scopre alcuni degli argomenti che diventeranno le sue passioni, come la scienza e la sua filosofia, la logica, la fisica,l’intelligenza artificiale e la musica. Passioni che si affiancheranno alla continua curiosità per lo sviluppo software; attività mai del tutto abbandonata. Entra in Mind nel 2022, dopo il turbolento periodo della pandemia, e qui, riscopre il piacere di dedicarsi a tempo pieno allo sviluppo software, partecipando alla creazione di Alisea e Remind, principali strumenti di Mind.
