Case history
Etruria Retail
Etruria Retail è una delle principali realtà della distribuzione organizzata nell’Italia centrale che rifornisce circa 500 punti di vendita di cui oltre 150 informatizzati con insegna Carrefour tra Toscana e Umbria.
L’esigenza
Etruria Retail si è rivolta a noi per creare un sistema di gestione integrata del libro degli ingredienti, relativo ai prodotti prevalentemente da banco in vendita nei vari negozi. L’obiettivo era quello di permettere ai negozi della rete di vendita di accedere alle schede tecniche dei prodotti, tenendo traccia dei relativi aggiornamenti in modo da mettere a disposizione del consumatore un libro ingredienti/allergeni sempre aggiornato.
La soluzione: un software gestionale
Abbiamo sviluppato un portale ad hoc che permette di associare i prodotti alle relative schede tecniche. Il database, oltre a contenere le anagrafiche degli articoli, tiene traccia di tutte le attività di inserimento, cancellazione, modifica e aggiornamento che vengono fatte sia dalla centrale che dai punti vendita in modo da presentare a ciascun utente il proprio stato di manutenzione del libro ingredienti. Le schede ingredienti possono essere visualizzate in anteprima, scaricate e stampate tutte da un unico ambiente integrato. La gestione delle permission permette agli amministratori del sistema di delegare gli utenti alle sole attività che devono svolgere. Il punto vendita, per esempio, può consultare, visualizzare e scaricare le schede, mentre il buyer può associare le schede ai prodotti.
I punti di forza
Il sistema permette di ottemperare a un obbligo di legge con uno strumento digitale, un software di gestione condiviso che dà la possibilità ad ogni negozio di tracciare i propri download ed eventualmente individuare schede da aggiornare o da aggiungere, garantendo al cliente un libro degli ingredienti sempre corrispondente a quelli che sono i prodotti in vendita.
"Grazie a MIND abbiamo messo a disposizione di tutti i negozi della nostra rete uno strumento utile e immediato, che risponde a un loro bisogno e al diritto dei nostri clienti di essere sempre correttamente informati sui prodotti."
Fabio Ravaglia
Responsabile sistemi informativi